MOZIONE URGENTE N. 0095  

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA  

PREMESSO che la riduzione della produzione dei rifiuti, per quanto richiamato negli atti normativi comunitari, statali e regionali, stenta ad avere concreta attuazione;  

CONSIDERATO che la Regione Lombardia nell'ambito delle finalità di cui all'art. 1 della l.r. 21/93 pone il contenimento della produzione dei rifiuti al primo posto;  

VERIFICATO che, in base ai dati della relazione annuale sulla produzione di  RSU, i materiali cartacei e plastici ammontano al 37% (in peso) della produzione totale e che buona parte di essi è costituita da imballaggi e contenitori per liquidi in plastica "usa e getta";  

CONSIDERATO che per alcuni tipi di materiali, tra i quali appunto la plastica e la carta, la raccolta differenziata non rappresenta ancora una soluzione pienamente affidabile (la carta delle campane finita in discarica o le bottiglie di plastica incenerite ne sono la prova;  

CONSIDERATO che per raggiungere l'obiettivo di ridurre la produzione dei rifiuti è necessario, tra l'altro, insistere direttamente sul comportamento e sulle scelte dei consumatori;  

RITENUTO che l'Ente pubblico debba impegnarsi direttamente, anche con iniziative concrete all'interno della propria struttura che possano costituire un segnale per la pubblica opinione;  

IMPEGNA  

la Giunta regionale e l'Ufficio di Presidenza del Consiglio, per quanto di rispettiva competenza:  

-                     ad inserire nel programma degli interventi regionali di cui all'art. 3 della l.r. 21/93 una campagna di informazione per la prevenzione della produzione dei rifiuti e la sensibilizzazione dei consumatori sulla validità ambientale dei "vuoti a rendere" quali alternative ai contenitori "usa e getta";  

-                     a provvedere all'approvvigionamento di acqua minerale degli Uffici dell'Amministrazione regionale e degli Enti dipendenti esclusivamente con bottiglie in vetro a rendere, eliminando l'uso delle bottigliette in plastica;  

-                     a dare concreta attuazione a quanto previsto dall'art. 6, comma 12, della l.r. 21/93, che prevede che almeno il 30% della carta acquistata dalla Regione deve essere prodotta con carta riciclata.  

Milano, 13 novembre 1995